Meta AI diventa app: ora parla con i tuoi Ray-Ban

meta-ai

Meta lancia la sua applicazione dedicata all’intelligenza artificiale generativa: nuova interfaccia, funzioni migliorate e supporto diretto agli smart glasses.

Meta ha ufficializzato il rilascio dell’app “Meta AI”, disponibile dal 2 maggio 2025 per Android e iOS. L’app rappresenta una svolta nella strategia dell’azienda: da semplice assistente integrato in Messenger o Instagram, l’intelligenza artificiale di Meta ora ha una piattaforma dedicata e autonoma.

Tra le novità principali spicca l’integrazione nativa con i Ray-Ban Meta, gli occhiali smart sviluppati in collaborazione con EssilorLuxottica. Grazie alla nuova app, è possibile utilizzare funzionalità avanzate direttamente dai dispositivi indossabili: dalla traduzione in tempo reale al riconoscimento visivo degli oggetti, fino alla generazione di risposte vocali contestuali.

Meta AI app

L’assistente AI è basato su LLaMA 3, il nuovo modello linguistico proprietario di Meta, ed è stato progettato per essere conversazionale, veloce e utile in contesti quotidiani. L’interfaccia minimalista facilita l’interazione vocale e testuale, mentre la cronologia delle richieste è sincronizzata con i dispositivi connessi.

Con questa mossa, Meta entra in concorrenza diretta con ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google, puntando però su un’esperienza “ambientale”, diffusa tra smartphone, occhiali e – in futuro – potenzialmente anche hardware proprietari.

L’azienda ha dichiarato che nei prossimi aggiornamenti saranno introdotte funzionalità di personalizzazione vocale e suggerimenti contestuali legati alla posizione geografica, rendendo l’IA ancora più integrata nella vita quotidiana.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Potrebbe piacerti

Hai schermi nel tuo negozio? Puoi trasformarli in profitto

Quali sono le migliori cover per il telefono?

Rossgram, la copia russa di Instagram arriverà il 28 marzo

“Project Iris”, il nuovo visore per la realtà aumentata di Google

Fai una ricerca su Elon