Tesco “copia” Amazon e scommette sui supermercati senza casse

Tesco

Dopo Amazon, Tesco. La catena di negozi di generi alimentari britannica presente internazionalmente (con 6.800 punti vendita in tutto il mondo) ha deciso di puntare con forza sulle tecnologie già adottate da Amazon per velocizzare la spesa al supermercato, eliminando le casse.

Come già accade negli store del colosso dell’e-commerce, grazie alla soluzione “Just Walk Out”, nei supermercati del marchio d’oltremanica si potrà far la spesa semplicemente riempiendo il carrello di prodotti da loro scelti e uscendo senza passare sul rullo della cassa.

Come è resa possibile questa piccola-grande rivoluzione? Presto detto: si entra nel supermercato “passando” il proprio codice QR in un apposito lettore per essere registrati, sugli scaffali poi sono montati specifici sensori e dispositivi di intelligenza artificiale capaci di registrare ogni prodotto prelevato e depositato nel carrello. La somma totale della spesa sarà successivamente accreditata sul conto dell’utente.
La sperimentazione firmata Tesco è già partita e sta avendo luogo al GetGo di Holborn, storico quartiere di Londra.

Anche altri operatori tradizionali della grande distribuzione organizzata si stanno muovendo in questa direzione: Carrefour in Francia, Conad in Italia e Shufersal in Israele stanno infatti testando tecnologie cashierless sviluppate da startup. L’obiettivo è duplice: migliorare l’esperienza di acquisto dei consumatori velocizzando i tempi e ridurre i costi del personale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Potrebbe piacerti

Il ritorno dei telefoni basic per il detox da social negli USA

Sostanze psichedeliche nella Silicon Valley per “aprire la mente”

Solo il 29% delle donne nel mondo del lavoro tecnologico

Un italiano su cinque ha smesso di usare i social network nel 2021

Fai una ricerca su Elon